Descrizione
Avviso pubblico
Premessa
Bando di concorso per la realizzazione di un'opera d'arte permanente all'interno del costruendo piazzale antistante Via Wagner, con il Patrocinio del Comune di Ramacca.
L’associazione “Circolo Operai e Artigiani di Ramacca” , indice un concorso artistico per la realizzazione di un'opera d'arte destinata ad arricchire e valorizzare il costruendo piazzale antistante la Via Wagner di Ramacca. L'opera dovrà essere di natura “scultorea” ed avere un carattere "permanente" e deve avere caratteristiche di durabilità nel tempo tenuto conto della collocazione in area esterna.
L’opera artistica andrà ad abbellire e valorizzare un’area pubblica oggetto dell’intervento N. 4 dei quattro del progetto di rigenerazione urbana finanziato con i fondi del PNRR per un importo di
unico di oltre due milioni di €; tale progetto prevede la rigenerazione urbana di spazi ed edifici pubblici.
Articolo 1 - Oggetto del concorso:
L'oggetto del concorso è la progettazione, realizzazione e installazione di un'opera d'arte destinata al piazzale antistante Via Wagner. L'opera dovrà essere coerente con l'ambiente circostante e rispondere ai criteri di "bellezza", "innovazione", "sostenibilità" e vertere sul tema : “Cultura è Conoscenza”. L’opera dovrà rientrare in un’area di base di dimensioni in metri 3,00x3,00 e altezza massima, compresa base ed eventuale piedistallo di m 2,50.
Articolo 2 - Requisiti di partecipazione:
Possono partecipare al concorso artisti, artigiani professionisti o amatoriali residenti nella Regione Siciliana.
-
Requisiti generali:
I partecipanti devono essere maggiorenni e se in gruppo dovranno nominare un rappresentante responsabile..
-
Requisiti specifici:
I partecipanti dovranno documentare particolare esperienza nella realizzazione di opere d'arte anche di modeste dimensioni e la conoscenza dei materiali da utilizzare;
Articolo 3 - Modalità di partecipazione:
La partecipazione al concorso dovrà avvenire mediante la presentazione di un progetto completo, comprensivo di: descrizione dell'opera, materiali utilizzati, tutti gli elementi dimensionali necessari, preventivo di spesa, cronoprogramma. Il progetto dovrà comprendere un modello dell’opera artistica in scala ridotta a scelta, anche in materiale diverso da quello dell’opera da realizzare.
-
Scadenza: 07 dicembre 2025.
-
Luogo di presentazione: Sede del Circolo Operai e Artigiani di Ramacca
-
Modalità di presentazione: a mano in forma anonima. Articolo 4 - Commissione giudicatrice:
L’opera d’arte da realizzare dovrà riconnettersi al tema indicato, sottolineandone l’importanza strategica a livello culturale e sociale. I concorrenti dovranno predisporre una proposta artistica, nella forma ritenuta più idonea e nel rispetto dei vincoli dimensionali dell’area oggetto d’intervento, finalizzata alla realizzazione di un’opera d’arte scultorea da destinarsi all’abbellimento dell’area esterna proposta. Il concorrente potrà esprimere la propria proposta liberamente, secondo le modalità ritenute più idonee, ma verrà attribuita una particolare preferenza per le proposte che garantiscano l’utilizzo di materiali durevoli, sia agli agenti atmosferici che alle azioni meccaniche e che presentino altresì facilità di manutenzione e pulizia.
La commissione giudicatrice sarà nominata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione e sarà composta da n. 3 componenti non facenti parte del Direttivo e costituiti da: N. 2 esperti nei settori dell'arte e della progettazione e n. 1 nel settore dell’artigianato.
Articolo 5 - Criteri di valutazione:
La commissione giudicatrice valuterà i progetti sulla base dei seguenti criteri: "originalità dell'opera", "coerenza con l'ambiente circostante", "fattibilità tecnica", "sostenibilità", "preventivo di
spesa che non dovrà superare la somma di € 10.000,00 (diecimila/00) comprensiva di tutti gli oneri necessari alla realizzazione dell’opera artistica e della sua installazione nel sito indicato.
La commissione giudicatrice avrà facoltà di stabilire ulteriori criteri di valutazione.
Articolo 6 - Premiazioni:
È previsto un premio per un importo totale di € 2.000,00 per l’acquisizione, da parte dell’Associazione, dei modelli delle opere in progetto; saranno acquisiti soltanto i modelli dei primi
3 classificati per gli importi seguenti:
-
1°
Classificato
1.000,00 €
2°
“
600.00 €
3°
“
400,00 €
Con la corresponsione dei premi l’Associazione acquisisce la piena proprietà delle idee premiate, degli elaborati e dei rispettivi modelli realizzati.
La realizzazione e messa in situ dell’opera scultorea 1^ classificata sarà affidata al vincitore, se in possesso dei requisiti di legge per la sua esecuzione o, in alternativa, a ditta specializzata, con successivo atto e dopo l’acquisizione dei fondi necessari per la sua realizzazione che l’Associazione si impegna a reperire, nei limiti del possibile.
Articolo 7 - Costi di realizzazione:
Per la congruità della spesa si è tenuto conto dell’art.1 della Legge 717/1949 e s.m.i. che stabilisce, infatti : “… i Comuni e tutti gli altri Enti pubblici, che provvedano all’esecuzione di nuove costruzioni di edifici pubblici devono destinare all’abbellimento di essi, mediante opere d’arte, una quota della spesa totale prevista nel progetto non inferiore al 2% per gli importi pari o superiori ad 1.000.000,00 € ed inferiore a 5.000.000,00 €”.
L’Associazione si avvale, infine, del Patrocinio del Comune di Ramacca che ha condiviso l’iniziativa ed ha già messo a disposizione l’area d’intervento ed il supporto tecnico.