Descrizione
-
La chiesa di Santa Maria della Provvidenza è collocata nel borgo denominato Libertinia, frazione del comune di Ramacca in provincia di Catania, fondato tra 1927 e 1930, dal barone Pasquale Libertini per la colonizzazione di quella parte del latifondo siciliano. La chiesa presenta una impostazione planimetrica ad aula rettangolare con terminazione absidale quadrata. La navata si connette all’abside tramite un grande arco trionfale a tutto sesto alla cui base è posto un altare sopra una base poligonale; nella parte centrale della zona absidale è custodito l’antico altare maggiore sopraelevato da tre gradini. Il prospetto presenta un impianto retto e squadrato, con il profilo sommitale a capanna ai cui lati si trovano due torrette: quella di sinistra è un campanile, quella di destra ospita l’orologio. La copertura è costituita da una soletta in laterocemento piana, rifinita da una pavimentazione in mattonelle di graniglia di cemento.
-